Passa ai contenuti principali

Bari - Confronto sulla Sindone di Torino organizzata dall'Università di Bari

 

Scarica il PDF dell'intervento (English)

Nella due giorni di confronto organizzata dall'Università e dal Politecnico di Bari in collaborazione con il Centro Internazionale di Sindonologia di Torino e con la sponsorship della Fondazione della Cassa di Risparmio della Puglia, si sono confrontati ai massimi livelli (vedi gli atti rilasciati, in inglese) esperti e ricercatori in ambiente multidisciplinare per fare il punto sugli studi che fin qui si sono raggiunti per dare una spiegazione scientifica all'immagine che si è formata sul Telo conservato nel duomo di Torino.

La Sindone, è un telo che misura 4,36m di lunghezza per 1,10m di altezza, e la tradizione vuole che in quel telo vi sia stato avvolto il corpo di Cristo dopo la deposizione dalla Croce.

 

La Reliquia in possesso da parte dei Savoia dal 1453, è da oltre un secolo (dal 1898, anno della prima fotografia ufficiale) oggetto di studi, ricerche e dibattiti.

La famosa prova principe, quel del Radiocarbonio 14 (basata sul calcolo del delcadimento radioattivo del carbonio presente nelle piante dal momento dello sradicamento per la trasformazione in tessuto) ha dichiarato che il Telo di Torino è databile intorno al 1300, proprio nei cosiddetti anni bui della Sindone.

Nel convegno, basato principalmente su studi di tipo fisico-chimico, sono state affrontate diverse teorie e applicazioni che hanno portato ad un confronto sulle possibile cause fisiche che hanno prodotto l'immagine.

Uno dei risultati con i quali gli scienziati si sono confrontati è l'assenza di una formazione dell'immagine dietro il sudario, cioè l'immagine è presente solo da un lato e non dall'altro, il che sta a significare che la parte più esterna delle fibrille del Lino hanni subito una deformazione meccanica che mostra l'immagine che tutti conosciamo.

Alcune delle ultime ipotesi considerate sono state il Radon presente al momento di un terremoto (basandosi sull'ipotesi che dopo la morte di Cristo vi sia stato un terremoto di notevole intensità come narrato dai Vangeli), che avrebbe potuto ionizzare e quindi modificare la parte di telo a contatto col il corpo una volta depositato nel Sepolcro.

Altre tesi hanno ipotizzato e dimostrato sperimentalmente, come un forte campo elettrico possa aver creato l'immagine sul Lino sulla parte a contatto col corpo.

Oltre le ipotesi di tipo scientifico sono state analizzate anche documenti e studi iconografici che mostrerebbero, indirettamente, che il telo Sindonico, ovvero un telo con una immagine raffigurante il Cristo, è presente nella tradizione storica ed iconografica da almeno VIII - IX secolo dopo Cristo.

Si è affrontato anche il tema della Copie (in modo particolare la cosiddetta Sindone dei Teatini di San Paolo Maggiore di Napoli) e gli ultimi studi sul Sudario di Oviedo che, avrebbe avvolto il capo di Cristo ancora in croce ed avrebbe raccolto il sangue uscito per il naso e dalle ferite del volto.

A dirigere i lavori il Prof. Francesco Lattarulo del Politecnico di Bari ed il Prof. Bruno Barberis Professore Associato di Meccanica Razionale all'Università di Torino e Direttore del Centro Internazionale di Sindonologia

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Napoli, Conferenza sulla Sindone di Torino - Chiesa di Sant'Antonio Abate

Nella Chiesa Medioevale di Sant'Antonio Abate (vicino Piazza Carlo III) si è tenuto il convegno Sindone di Torino: Storia, Scienza e  Confronto con le copie , organizzato dalla Associazione NovaNeapolis APS .

Villa di Briano (CE) - Conferenza Sindone icona Templare

Nel teatro del Santuario della Madonna di Briano si è tenuta una conferenza il 29-04-2023 (versione 4k) su uno dei reperti più controversi della cristianità: La Sindone di Torino Perché contrversa, perché la devozione popolare da sempre, da quando appare nel 1353 a Liery (infatti fu chiamata in quel tempo Sindone di Lirey), i tratti di questo testimone muto della Storia mostra a devoti e miscredenti le torture ed i patimenti che secondo i Vangeli ha subito Nostro Signore Gesù Cristo, ormai 1990 anni fa. La conferenza introdotta da S.E. Umberto Caruso, Priore Generale d’Italia, è stata esposta dal Cav. Giovanni Di Cecca, studioso da oltre 20 anni della materia ed autore di due monografie in materia, di cui una la prima monografia al mondo su una singola copia della Sindone di Torino: La Sindone dei Teatini .

Salerno - La Sindone di Salerno

  Molto meno famosa, di quella di Torino e in parte di quella di Napoli dei Teatini (a Napoli ne esiste un'altra, ma attualmente non né visibile né documentabile), la terza copia nota della Sindone si trova a Salerno in possesso dell'arcidiocesi. In questi giorni (24 Marzo al 24 Maggio 2015) c'è la possibilità di poterla osservare e di poter osservare anche le meraviglie del Museo Diocesano, pagando un semplice biglietto di 2€ per persona. A differenza di quella dei Teatini cui è stato possibile risalire con prove documentate alla storia della sua venuta a Napoli per quella di Salerno, come di molte altre copie, non è possibile, allo stato attuale, dare informazioni precise sulla sua provenienza e motivazione. Si sa solo che fa parte della esigua lista delle copie datate (data 1665) e che è copia dell'originale di conservato a Torino La Sindone, esposta nella Cappella Santa Caterina, dopo la giornata inaugurale, sarà visitabil...